
Il Planetario e Osservatorio Astronomico Cà del Monte resterà chiuso fino fine febbraio, vi aspettiamo nel 2020 per tante novità.

Il nostro programma AUTUNNO 2019 è on line!
Per informazioni e prenotazioni:
Le PRENOTAZIONI ON LINE saranno ritenute valide solo se confermate direttamente dalla Segreteria con specifica mail di conferma.
Segreteria - Planetario e Osservatorio Astronomico (Loc. Cà del Monte, Cecima, PV)
Dal martedì al sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30
telefono: 3277672984 – 3272507821
e-mail: osservatorio@osservatoriocadelmonte.it
Le prenotazioni via mail saranno ritenute valide solo se inviate entro 24 ore dall’inizio delle attività e se confermate, da specifica mail di conferma dalla Segreteria.
Per comunicazioni urgenti fare riferimento ai recapiti telefonici
- Anche in caso di maltempo o di cielo nuvoloso, l'attività dell'Osservatorio Astronomico avrà comunque luogo.
- Si raccomandano abbigliamento a strati e scarpe comode poiché l'Osservatorio Astronomico si trova a circa 670 m s.l.m in cima alla collina.
ATTENZIONE: Le PRENOTAZIONI ON LINE saranno ritenute valide solo se confermate direttamente dalla Segreteria con specifica mail di conferma.
- Sabato 2 novembre - ore 21:00: “Il cielo e le costellazioni di novembre” e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Sabato 9 novembre - ore 21:00: "Quando la magia viene dallo Spazio" e osservazione notturna al telescopio. Prenota online
- Lunedì 11 novembre - ore 15:00: “Il transito di Mercurio” EVENTO SPECIALE - ENENTO ANNULLATO CAUSA MALTEMPO
- Sabato 16 novembre - ore 21:00: “Le Onde gravitazionali” e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Domenica 17 novembre - ore 15:30: “Passeggiando nel Sistema Solare” e osservazione del Sole al telescopio. Prenota online
- Sabato 23 novembre - ore 21:00: "Il cielo e le costellazioni di dicembre" e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
Le attività riprenderanno dopo la pausa invernale a marzo 2020.
Vi invitiamo a iscrivervi alla newsletter per restare aggiornati sulle nostre attività. CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER
ATTENZIONE: Le PRENOTAZIONI ON LINE saranno ritenute valide solo se confermate direttamente dalla Segreteria con specifica mail di conferma.
- Sabato 5 ottobre - ore 21:00: “Il cielo e le costellazioni di ottobre” e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Domenica 6 ottobre - ore 15:30: “Le costellazioni sotto il Planetario” e osservazione del Sole al telescopio. Prenota online
- Sabato 12 ottobre - ore 21:00: - Uomini e Lupi, storia di convivenza possibile e osservazione notturna al telescopio. Prenota online
- Domenica 13 ottobre - ore 18:00: “Andare per sentieri al chiaro di Luna” EVENTO SPECIALE - in collaborazione con il Centro di Musica Antica - Fondazione Ghislieri, nell'ambito di IT.A.CA' - Festival del Turismo Responsabile, interverrà Natalino Russo.
Proiezione del video Moonwalk Sonata - Musica di/con Conal Doyle.
A seguire degustazione a cura del Club del Buttafuoco Storico. In chiusura osservazione guidata della Luna al telescopio. Prenota online
- Sabato 19 ottobre - ore 21:00: “Viaggi interstellari” e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Domenica 20 ottobre - ore 15:30: “Passeggiando nel Sistema Solare” osservazione del Sole al telescopio. Prenota online
- Sabato 26 ottobre ore 21:00: "Andromeda, la galassia e il mito" e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Domenica 27 ottobre ore 15:30: FESTA DI HALLOWEEN “Storie da paura all'Osservatorio Astronomico” Prenota online
- Giovedì 31 ottobre ore 21:00: “Spaventosi BUCHI NERI” e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
ATTENZIONE: Le PRENOTAZIONI ON LINE saranno ritenute valide solo se confermate direttamente dalla Segreteria con specifica mail di conferma.
- Venerdì 2 ore 21:30: ARGOMENTO “Il cielo e le costellazioni di Agosto”e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Sabato 3 ore 21:30: ARGOMENTO “Saturno, il Signore degli anelli” e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Domenica 4 ore 16:00: ATTIVITA’per famiglie“Il Sistema Solare sotto il Planetario” e osservazione guidata del Sole al telescopio. Prenota online
- Venerdì 9 ore 21:00: CONCERTO “Giovanna Vivaldi, violoncello solo ed elettronica” e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Sabato 10 ore 21:00: CONCERTO di San Lorenzo “Spigoli ‘n’ Swing” e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Domenica 11 ore 21:00: PASSEGGIATA NOTTURNA “Suoni della notte e stelle cadenti” osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Lunedì 12 ore 21:00: ARGOMENTO “Songs of the Sky - Voices of the Earth” - “Le stelle cadenti di agosto” e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Martedì 13 ore 21:00: ARGOMENTO Sognando la Luna “Moonwalk Sonata” - “Le stelle cadenti di agosto” musiche di Conal Doyle e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Mercoledì 14 ore 21:00: ARGOMENTO “Musica e astronomia: l'armonia del mondo”e osservazione guidata noturna al telescopio. Prenota online
- Giovedì 15: CHIUSO
- Venerdì 16 ore 21:00: ARGOMENTO “Songs of the Sky - Voices of the Earth” - “Osservando Saturno” e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Sabato 17 ore 21:00: ARGOMENTO “La musica delle sfere” e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Domenica 18 ore 15:30: EVENTO SPECIALE “Leonardo e il bosco” e osservazione guidata del Sole al telescopio. Prenota online
- Venerdì 23 ore 21:30: ARGOMENTO Gli esopianeti e la ricerca di altri mondi” e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Sabato 24 ore 21:30 ARGOMENTO “I pianeti solari” e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Domenica 25 ore 15:30: ATTIVITA’per famiglie“Passeggiando nel Sistema Solare” e osservazione guidata del Sole al telescopio. Prenota online
- Venerdì 30 ore 21:30: ARGOMENTO “Il cielo e le costellazioni di Settembre” e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Sabato 31 ore 21:30 ARGOMENTO “La grande galassia di Andromeda” e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
ATTENZIONE: Le PRENOTAZIONI ON LINE saranno ritenute valide solo se confermate direttamente dalla Segreteria con specifica mail di conferma.
- Domenica 1 settembre - ore 16:00: “Costellazioni e miti sotto il Planetario” e osservazione del Sole al telescopio. Prenota online
- Venerdì 6 settembre - ore 21:30: “Incantati dalla Luna” e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Sabato 7 settembre - ore 21:30: “Vita da astronauta” e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Domenica 8 settembre - ore 16:00: “Il Sole la nostra stella” e osservazione del Sole al telescopio. Prenota online
- Sabato 14 settembre - ore 15:00: “Il Sole la nostra stella” e osservazione del Sole al telescopio. In occasione dell’evento “Le 6 ore del Trail” che rientra tra le attività previste dal “Trofeo Malaspina 2019” Prenota online
- Sabato 14 settembre - ore 21:30: PASSEGGIATA NATURALISTICA - I rapaci notturni nel silenzio dell’Oltrepò e osservazione notturna al telescopio. Prenota online
- Domenica 15 settembre - ore 16:00: PASSEGGIATA ASTRONOMICA “Passeggiando nel Sistema Solare” osservazione del Sole al telescopio. Prenota online
- Venerdì 20 settembre - ore 21:30: “Miti e costellazioni d’autunno” e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Sabato 21 settembre ore 21:30: “Equinozio d’autunno: equilibrio tra luce e buio” e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Venerdì 27 settembre - ore 21:30: “Il cielo profondo dal telescopio principale” e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Sabato 28 settembre - ore 21:30 "Saturno, ultima chiamata" e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Domenica 29 settembre - La struttura resterà chiusa per interventi di manutenzione straordinaria
- Sabato 2 marzo ore 21.00: ARGOMENTO “Le costellazioni e il cielo di marzo” e osservazione guidata notturna al telescopio.
- Sabato 9 marzo ore 21.00 : ARGOMENTO “2019, un anno di esplorazione spaziale” e osservazione guidata notturna al telescopio.
- Domenica 10 marzo ore 15.30: PROIEZIONE AL PLANETARIO in occasione della Giornata Nazionale dei Planetari 2019 e osservazione del Sole al telescopio.
- Sabato 16 marzo ore 21.00: PASSEGGIATA NOTTURNA “Uomini e lupi: storie di una convivenza possibile” e osservazione guidata notturna al telescopio.
- Sabato 23 marzo ore 21.00 : ARGOMENTO “La Luna all’equinozio di primavera” e osservazione guidata notturna al telescopio.
- Domenica 24 marzo ore 15.30: PROIEZIONE AL PLANETARIOEsplorando il Sistema Solare sotto al Planetario e osservazione del Sole al telescopio.
- Sabato 30 marzo ore 21.00: ARGOMENTO “Una maratona tra le stelle: il catalogo Messier” e osservazione guidata notturna al telescopio.
- Sabato 13 Aprile ore 21:00:PASSEGGIATA NOTTURNA "Il bosco di notte, suoni e sensazioni” e osservazione guidata notturna al telescopio.
- Sabato 20 Aprile ore 21:00: ARGOMENTO “La Luna di Pasqua” e osservazione guidata notturna al telescopio.
- Domenica 21 Aprile ore 15.30: CHIUSURA PASQUALE
- Lunedì 22 Aprile ore 15:30: ATTIVITA’ per FAMIGLIE “Passeggiando nel Sistema Solare” e osservazione guidata notturna al telescopio.
- Mercoledì 24 Aprile ore 21:30: ARGOMENTO “VIAGGI Interstellari” e osservazione guidata notturna al telescopio.
- Giovedì 25 Aprile ore 15:30: ARGOMENTO “Il Sole, la nostra stella” e osservazione guidata notturna al telescopio.
- Venerdì 26 Aprile ore 21:30: ARGOMENTO “Il cielo profondo dal telescopio principale”con proiezioni in diretta dal telescopio newtoniano da 40 cm in cupola ovest.
- Sabato 27 Aprile ore 21:30: ARGOMENTO “Unico, irripetibile, inesorabile: il tempo e ciò che sappiamo di lui” e osservazione guidata notturna al telescopio.
- Domenica 28 Aprile ore 15:30: PASSEGGIATA “Giurassic Oltrepò - Da Verne a Spielberg” e osservazione guidata del Sole al telescopio.
- Sabato 4 Maggio ore 21:30: ARGOMENTO “Le costellazioni e il cielo di maggio” e osservazione guidata notturna al telescopio.
- Sabato 11 Maggio ore 21:30: ARGOMENTO “Meteoriti: viaggiatori extraterrestri” e osservazione guidata notturna al telescopio.
- Domenica 12 Maggio ore 16:00: PASSEGGIATA “Orchidee spontanee: sentieri in fiore” e osservazione del Sole al telescopio.
- Sabato 1 ore 21:30: ARGOMENTO “Aspettando Giove” e osservazione guidata del Sole al telescopio. Prenota online
- Domenica 2 ore 16:00: ATTIVITA’ per famiglie “Passeggiando nel Sistema Solare“ e osservazione guidata del Sole al telescopio. Prenota online
- Sabato 8 ore 21:30: ARGOMENTO “Il cielo e le costellazioni di Giugno” e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Domenica 9 ore 16:00: ATTIVITA’ per famiglie “Costellazioni e miti sotto il Planetario“ e osservazione guidata del Sole al telescopio. Prenota online
- Sabato 15 ore 21:30: PASSEGGIATA NOTTURNA “Il lupo tra credenze e realtà” e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Domenica 16 ore 16:00: ARGOMENTO “Il Sole, la nostra stella“ e osservazione guidata del Sole al telescopio. Prenota online
- Venerdì 21 ore 18:30: EVENTO SPECIALE Inaugurazione della Scuola di Astronomia “Fabrizio Barbaglia” presso la ex Scuola elementare di Serra del Monte ristrutturata grazie al bando Cariplo Attivaree Oltrepò Biodiverso.
- Sabato 22 ore 21:30: ARGOMENTO “Bentornato Giove” e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Domenica 23 ore 16:00: PASSEGGIATA “Le erbe di San Giovanni lungo i sentieri del Vallassa” e osservazione guidata del Sole al telescopio. Prenota online
- Sabato 29 ore 21:30: ARGOMENTO “Aspettando Saturno”e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Domenica 30 ore 16:00:ATTIVITA’ per famiglie“Il Sistema Solare sotto il Planetario”e osservazione guidata del Sole al telescopio. Prenota online
ATTENZIONE: Le PRENOTAZIONI ON LINE saranno ritenute valide solo se confermate direttamente dalla Segreteria con specifica mail di conferma.
- Venerdì 5 ore 21:30: ARGOMENTO “Il cielo e le costellazioni di Luglio” e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Sabato 6 ore 21:30: ARGOMENTO “Tanabata: miti e costellazioni del cielo estivo” e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Domenica 7 ore 16:00:ATTIVITA’ per famiglie“Passeggiando nel Sistema Solare”e osservazione guidata del Sole al telescopio. Prenota online
- Venerdì 12 ore 21:30: PASSEGGIATA NOTTURNA “I rapaci notturni” e osservazione guidata notturna al telescopio
- Sabato 13 ore 21:30: ARGOMENTO “Le Notti dei Giganti” iniziativa nazionale UAI e osservazione guidata notturna al telescopio
- Domenica 14 ore 16:00:ATTIVITA’ per famiglie“Costellazioni e miti sotto il Planetario” e osservazione guidata del Sole al telescopio.
- Venerdì 19 ore 21:30: ARGOMENTO Sognando la Luna “Moonwalk Sonata” musiche di Conal Doyle e osservazione guidata notturna al telescopio.
- Sabato 20 ore 21:30: EVENTO SPECIALE “Notte bianca dell'Apollo 11” e osservazione guidata notturna al telescopio.
- Domenica 21: CONCERTO "FANTASTICA LUNA - Musiche e parole dedicate alla Casta Diva" Concerto in occasione dei 50 anni dallo sbarco sulla Luna.
- Venerdì 26 ore 21:30: ARGOMENTO “Il cielo profondo dal telescopio principale”e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Sabato 27 ore 21:30: ARGOMENTO “La danza dei pianeti giganti: Giove e Saturno” e osservazione guidata notturna al telescopio. Prenota online
- Domenica 28 ore 16:00: LABORATORIO per famiglie “L’orologio lunare” e osservazione guidata del Sole al telescopio. Prenota online