IL SOLE, LA NOSTRA STELLA
ed osservazione del Sole

Il Sole è la stella più vicina alla Terra, per la quale, direttamente o indirettamente, costituisce la fonte unica ed essenziale di energia e quindi di vita. La sua luce e il suo calore sono indispensabili per la vita, e la regolarità del suo movimento è uno strumento per misurare il trascorrere del tempo e una metafora per il ciclo dell’esistenza. Albe e tramonti scandiscono la nostra esistenza e regolano i processi biologici; dall’inclinazione dell’orbita terrestre, invece, dipendono le stagioni.

Le prime conoscenze astronomiche dell'uomo preistorico, che riteneva le stelle dei puntini immutabili "incastonati" nella sfera celeste, consistevano essenzialmente nella previsione dei moti del Sole, della Luna e dei pianeti sullo sfondo delle stelle fisse. Un esempio di questa "protoastronomia" è dato dagli orientamenti dei primi monumenti megalitici, che tenevano conto della posizione del Sole nei vari periodi dell'anno: Stonehenge in Inghilterra e il Tempio di Kukulkan a Chichén Itzá, nel Messico sono due esempi.

Il moto apparente del Sole sullo sfondo delle stelle fisse e dell'orizzonte fu utilizzato per redigere i primi calendari, impiegati per regolare le pratiche agricole.

Sarà questo il nostro punto di partenza che ci condurrà verso il sistema geogentrico prima e solare dopo, fra teorie, immagini, proiezioni ed aneddoti.

Vi aspettiamo!

E' consigliata la prenotazione agli eventi a cui si intende partecipare.

Per prenotare:
tel.: 327.7672984 - 327.2507821
orario ufficio: 10-13 e 17-18.30
e-mail: osservatorio@osservatoriocadelmonte.it

ATTENZIONE!

Anche in caso di maltempo o di cielo nuvoloso, l'attività dell'Osservatorio avrà comunque luogo!
L'osservazione notturna del cielo verrà sostituita con la proiezione di filmati astronomici, immagini di oggetti del profondo cielo e simulazioni della volta celeste direttamente sotto la grande cupola centrale del Planetario. Le luci spente e la sala circolare vi regaleranno un'esperienza suggestiva che riprodurrà, nel modo più fedele possibile, quella esterna.