Archeologia del cielo I miti e l’origine delle costellazioni boreali
L’evento si terrà presso la Scuola di Astronomia “Fabrizio Barbaglia” di Serra del Monte, Cecima, Pv ( https://goo.gl/maps/2XnbaqAGXebAE6w49 )
In questo corso, attraverso l’archeoastronomia, la filosofia e la psicologia, scopriremo il significato delle immagini che i nostri antenati hanno disegnato tra le stelle, alla ricerca dell’identità degli antichi popoli che per primi costruirono la città celeste.
Temi trattati nel corso
I fiumi del cielo
Tori, serpenti e dee dell’europa arcaica
Costellazioni scomparse
Il sentiero dello zodiaco
Miti e antiche osservazioni astronomiche
Un sole per ogni stagione
Orse, alberi sacri e stelle polari
Il calendario del sole e della luna
I cieli di popoli perduti
