SCUOLA DI ASTRONOMIA "Fabrizio Barbaglia"
L'Astronomia, la più antica delle scienze, permette all'uomo di guardare al futuro con occhi ed energie nuove. L'astronomia, prima di essere una scienza, è il racconto del cielo, è una forma della cultura umana che unisce popoli ed epoche lontanissime.
È un filo rosso che lega l’osservazione scientifica ai miti del mondo antico. La Scuola di Astronomia “F. Barbaglia” di Serra del Monte è un luogo di ricerca e diffusione della cultura astronomica, dall'affascinante osservazione del moto degli astri, alle connessioni dell’astronomia con altri ambiti della cultura quali l’archeologia, il mito, la psicologia, l'economia, la musica e l'arte, con attività dedicate a tutti gli appassionati del poliedrico mondo della scienza astronomica.
Qui l'approccio ai temi astronomici è sempre interdisciplinare e insolito, perché nelle connessioni inattese tra il cielo, la natura e il mondo umano, l'uomo può riscoprire forze interiori che non immaginava di possedere.
Gli interventi di ristrutturazione, riqualificazione e valorizzazione dello stabile sono stati realizzati dal Comune di Cecima grazie al contributo di Fondazione Cariplo, attraverso Fondazione per lo Sviluppo dell’Oltrepò Pavese, in un progetto che rientra nel piano di finanziamenti previsto per AttivAree un programma intersettoriale di Fondazione Cariplo - Progetto Oltrepò BioDiverso.